![]() ![]() | |||||||||
![]() |
Fungo micorrizico Basidiomicete appartenente alla famiglia Bolbitiaceae. Per via dell'anello è stata considerata una Pholiota, ma aspetto, colore, lamelle e spore presentano maggiori affinità con gli Hebeloma. La parte finale del gambo (dal latino radicosus: radicoso), che si presenta come un fittone immerso nel substrato, e il forte odore aromatico di mandorle amare sono caratteri che lo fanno riconoscere facilmente. |
Classificazione Scientifica: Dominio: Eukaryota Regno: Fungi Divisione: Basidiomycota Classe: Basidiomycetes Ordine: Agaricales Famiglia: Bolbitiaceae Genere: Hebeloma Specie: Hebeloma radicosa Sinonimi: Myxocybe radicosa Pholiota radicosa
|
|||||||
![]() |
Cappello fino a 12 cm. Giallo-crema oppure ocra-brunastro con macchie più scure che assomigliano a piccole scaglie. Viscoso a tempo umido, convesso e carnoso, con il margine involuto. | ||||||||
![]() |
Lamelle adnate, fitte e ventricose. Molto chiare nel fungo giovane, poi scure. | ||||||||
![]() |
Spore ovoidali, ocra in massa, 9-10 x 5-6 micron. | ||||||||
![]() |
Gambo da 7 fino a 20 cm x 1-2,5 cm. Biancastro o leggermente alutaceo. Pieno, robusto. ingrossato al piede che termina con una lunga appendice radicante. Farinoso alla sommità, bruno-squamoso sotto l'anello che è ampio, biancastro con piccole squame più scure. | ||||||||
![]() |
Carne immutabile, biancastra, soda, con sapore dolciastro e odore simile a quello delle mandorle amare. | ||||||||
![]() |
Habitat: Cresce solitario o gregario dall'estate all'autunno, vicino a legno marcescente nei boschi ricchi di humus abbastanza comune nei boschi di latifoglie, soprattutto faggio e castagno. | ||||||||
![]() |
Non commestibile Alcuni autori lo danno per commestibile mediocre. Nel dubbio si consiglia evitare la raccolta. |
||||||||
Un click su ciascuna foto per ingrandire................ Doppio click per ritorno normale.... | |||||||||
|