Home           Torna Indietro

Lepilemure di james Lepilemur jamesi Lepilemuridae
Lepilemur jamesi: Lepilemure di james
Primate della famiglia dei Lepilemuri, specie recentemente scoperta, endemica del Madagascar.
Deve il nome ai benefattori americani Larry, Jeanette e Barry James.

Classificazione scientifica
Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Classe: Mammalia
Superordine: Euarchontoglires
(clade): Euarchonta
Ordine: Primates
Sottordine: Strepsirrhini
Infraordine: Lemuriformes
Superfamiglia: Lemuroidea
Famiglia: Lepilemuridae
Genere: Lepilemur
Specie: Lepilemur jamesi Louis, 2006
Sinonimi: Lepilemur jamesorum

La specie è diffusa nella zona oridentale dell'isola, grossomodo fra i fiumi Manampatrana e Mananara, dove preferisce le zone di foresta pluviale primaria e secondaria ad altezze non eccessive.

Raggiunge la lunghezza fino a 68 cm. di lunghezza con 30 cm. di coda, è una delle specie di Lepilemur di maggiori dimensioni.

Ha il pelo grigio scuro su testa, ginocchia, avambracci, mani e coda, grigio-rossastro sulle spalle, dorso e posteriore; grigio chiaro sul ventre, l'interno delle zampe e cerchi attorno agli occhi medio grandi.
Le orecchie sono triangolari, grandi e poste lateralmente rispetto al cranio.