Lepiota Rhacodes |
Mazza da Tamburo |
Agaricaceae |
Commestibile |
 |
Per la cuticola del cappello che si screpola in grossolane squame, dal termine greco "rhakos", straccio.
Altri nomi : Macrolepiota Rhacodes.
Cappello : Da 5 a 20 cm. Inizialmente subovale, chiuso sul gambo, poi aperto a campana. Piuttosto carnoso e soffice al tatto. La cuticola che al disco è liscia e uniformemente brunastra, si screpola in grossolane e regolari scaglie, grigio-brunastre, che si rialzano, mettendo in luce un fondo biancastro.
Lamelle : Alte, fitte e libere al gambo. Biancastre, al tatto assumono rapidamente una tipica colorazione rossastra.
Gambo : Fino a 15 x 1-2 cm. Grigio-bruno. Non ruvido. Cilindrico, slanciato e cavernoso, ingrossato alla base.
Anello : Biancastro, membranoso e mobile.
Carne : Bianca e delicata, Al taglio si macchia di un persistente color rosso-bruno. Sapore e odore gradevoli.
Spore : Bianche m massa, 9-12 x 67 micron. Ellittiche.
Habitat : Nei prati, ai margini dei boschi, specialmente di conifere, nei campi e terreni coltivati. Estate - Autunno.
Commestibilità : Buon Commestibile. |
|