Lepiota Procera |
Bubbola Maggiore |
Agaricaceae |
Ottimo |
 |
Dal latino "procerus". alto. Per la sua forma slanciata ed allungata.
Altri nomi : Mazza da tamburo. Parasole. Tobbia. Ombrello. Cappellaccio
Dialetti :
Liguria : Madonine. Madunin. Buggiu scu. Padre. Ombrella. Trulle.
Piemonte : Cucumei. Cuccamele. Polina.
Lombardia : Polline. Tobbie. Pellizzù. Capèla Ombrela. Culumbina.
Veneto : Pelizzon.
Emilia : Sblisgon.
Toscana : Bubbola maggiore. Pelliccione. Ombrello. Puppola.
Calabria : Monacheddha. Chichiriyolu. Cucudditu. Cucujitu. Coppula.
Cappello : Fino a 30 cm. Prima campanulato, poi ovoidale chiuso sul gambo, quindi appianato, sempre con umbone al centro. Ricoperto da scaglie marroni più fitte al centro, dove rimane liscio e uniforme, e più rade verso il margine, e che si distaccano facilmente, mettendo in luce uno sfondo nocciola o grigiastro.
Lamelle : Bianche con tenui riflessi rosati, a maturità giallastre. Brune al tocco. Fitte, alte, ventricose e distanti dal gambo.
Gambo : Fino a 40 x 1-2,5 cm. Bulboso, da giovane un pò tozzo, poi sempre più slanciato ed allungato. Cilindrico, duro, fibroso e cavo. Ricoperto, al di sotto dell' anello, da scagliette brunastre appressate, simila a pelle di serpente.
Anello : Doppio e scorrevole, bianco, ampio e festonato al margine.
Carne : Bianca. Tenera, fragile, soffice nel cappello, fibrosa nel gambo. Rosata al taglio. Odore e sapore gradevoli di nocciola.
Spore : Bianche in massa, 13-20 x 9-13 micron. Ellittiche.
Habitat : Margine di boschi, nei prati, campi, terreni coltivati. Comune. Estate - Autunno.
Commestibilità : Ottimo commestibile. Da scartare il gambo fibroso. |
|