Home           Torna Indietro

Lepiota Aspera Lepiota Aspera Agaricaceae
              Tossico
Dal latino asper",ruvido. Per le piccole scaglie che ricoprono il cappello.

Cappello : Da 4 a 14 cm. Prima campanulato, poi convesso infine piano. Fondo giallastro, ricoperto da scaglie brunastre, molto strette al centro. Margine irregolare, spesso ondulato.

Lamelle : Sottili, libere e fitte. Prima bianche, poi brunastre.

Spore : Polvere sporica bianca.

Gambo : Fino a 10-12x1-2 cm, Pieno da giovane, poi cavo. Cilindrico, con base ingrossata. Biancastro o concolore al cappello.

Anello : Largo e pendulo, spesso lacerato, ma lascia soltanto qualche impronta.

Carne : Bianca, fragile, virante al brunastro. Sapore e odore sgradevoli.

Habitat : Boschi di latifoglie e conifere, spesso ai margini dei sentieri.
Estate - Autunno.

Commestibilità : Non commestibile e forse tossico.

Possono confondersi con altre Lepiote commestibili, che, però sono di taglia nettamente più grande.