Agaricus vaporarius |
Prataiolo fuligginoso |
Agaricaceae |
Commestibile |
 |
Agaricus vaporarius o Psalliota vaporaria: Prataiolo fuligginoso, per il colore del cappello fuligginoso.
Classificazione scientifica:
Dominio: Eukaryota
Regno: Fungi
Divisione: Basidiomycota
Classe: Basidiomycetes
Ordine: Agaricales
Famiglia: Agaricaceae
Genere: Agaricus
Specie: Agaricus vaporarius Peck, 1872
Sinonimi: Psalliota vaporaria
Cappello : Da 8 a 16 cm. Carnoso. Emisferico, poi appianato-convesso, infine espanso con qualche depressione. Brunastro, bruno-fuligginoso, bruno-castano. La cuticola presenta presto squame fibrose radiali su fondo pallido. Margine più chiaro, lungamente involuto, poi fessurato.
Lamelle : Fitte, sottili e libere. grigio-carnicine, poi bruno-nerastre.
Spore : Polvere sporica bruno-scura.
Gambo : Da 5 a 12 x 2-4 cm. Robusto. Biancastro sfumato bruno-rosa. Base scagliosa e profondamente interrata e appuntita.
Anello : Spesso, biancastro, fragile, pendulo, con doppio orlo.
Carne : Soda, bianca, rosa al taglio. Sapore leggero di nocciola, odore di legno di pino.
Habitat : In giardini, margini stradali, campi concimati, radure di boschi, specie dove si accumula letame equino. Estate - Autunno.
Commestibilità : Buon Commestibile, specie da giovane.
Fungo che si presta alla coltivazione in serre per uso alimentare e può raggiungere notevoli dimensioni, fino a 20 cm. |
|