Agaricus silvicola |
Prataiolo silvestre |
Agaricaceae |
Ottimo |
 |
Agaricus silvicola o Psalliota silvicola: Prataiolo Silvestre, per il suo habitat, dal latino "silvicola", abitante le selve.
Dialetti :
Liguria : Preleu. Praéu. Buggio.
Classificazione scientifica:
Dominio: Eukaryota
Regno: Fungi
Divisione: Basidiomycota
Classe: Basidiomycetes
Ordine: Agaricales
Famiglia: Agaricaceae
Genere: Agaricus
Specie: Agaricus silvicola Peck, 1872
Sinonimi: Psalliota silvicola
Cappello : Da 6 a 12 cm. All'inizio globuloso poi campanulato, tronco alla sommità, infine disteso. Cuticola sericea, brillante, secca e glabra. Bianco candido, si macchia di giallmo al tocco. A maturità, assume una colorazione giallo-albicocca. Poco carnoso.
Lamelle : Fitte, libere, biancastre poi rosate, infine bruno-nerastre.
Gambo : Cilindrico, robusto e slanciato, un pò bulboso alla base. Midolloso poi quasi cavo. Bianco, con tendenza ad ingiallire alla base ed allo sfregamento.
Anello : Bianco, membranoso, ampio, dentellato e fioccoso inferiormente Cascante a gonnella e presto lacerato.
Carne : Bianca, tenera. Odore gradevole di anice e sapore dolce.
Spore : Bruno-porporine in massa, 5-6 x 3-4 micron. Ovali.
Habitat : Nei prati e nei boschi di conifere. Estate - Autunno. Comune.
Commestibilità : Ottimo Commestibile. |
|