Agaricus silvaticus |
Prataiolo di bosco |
Agaricaceae |
Ottimo |
 |
Agaricus silvaticus o Psalliota silvatica: Prataiolo di Bosco, per il suo habitat, dal latino "silva", selva, bosco.
Classificazione scientifica:
Dominio: Eukaryota
Regno: Fungi
Divisione: Basidiomycota
Classe: Basidiomycetes
Ordine: Agaricales
Famiglia: Agaricaceae
Genere: Agaricus
Specie: Agaricus silvaticus Schaeff., 1833
Sinonimi: Psalliota silvatica
Cappello : Da 6 a 12 cm, da emisferico a piano-convesso, crema-ocraceo, rivestito da fitte e piccole squame appressate fibrillose, brune o bruno-rossastre, più scure e più dense al centro. Carnoso, con orlo sottile e lievemente frangiato.
Lamelle : Fitte e libere, grigio-rosa-pallide, in gradazione sempre più scure sino al bruno porpora a maturità.
Gambo : Cilindrico, slanciato, più o meno bulboso, fragile e presto vuoto. Bianco e fittamente squamoso-fioccoso sotto l'anello; infine più o meno liscio e brunastro.
Anello : Bianco, sottile e ampio, cascante a gonnella e talvolta lacerato. Caduco.
Carne : Bianca o rosata, virante al rossastro in modo non uniforme alla rottura o al taglio. Piuttosto tenera, odore lieve e sapore acidulo
Spore : Rosso-bruno i massa, 5-6 x 3-3,5 micron. Tondeggianti.
Habitat : Nei boschi di latifoglia e di aghifoglia. Da luglio ad ottobre.
Commestibilità : Ottimo Commestibile, anche crudo finchÚ giovane. |
|