Home           Torna Indietro

Agaricus bisporus Champignon Agaricaceae
              Ottimo
Agaricus Bisporus o Psalliota Hortensis: Champignon o Prataiolo Coltivato: Per la caratteristica del basidio a due spore.

Classificazione scientifica:
Dominio: Eukaryota
Regno: Fungi
Divisione: Basidiomycota
Classe: Basidiomycetes
Ordine: Agaricales
Famiglia: Agaricaceae
Genere: Agaricus
Specie: Agaricus Bisporus J.E. Lange, Pilat, 1951
Sinonimi: Psalliota Hortensis

Cappello : Da 5 a 10 cm. Inizialmente globuloso, poi convesso, infine spianato. Carnoso. Cuticola fibrillosa e spesso cosparsa di squame. Da bianco, bianco-rosato al brunastro. A maturità e allo sfregamento assume tonalità bruno-rossastre. Margine fioccoso e spesso frangiato.

Lamelle : Fitte, quasi libere al gambo, rosate poi bruno nerastre.

Gambo : Da 3 a 6 x 1,5-2 cm. Sodo, pieno, cilindrico o appena panciuto, corto. Facilmente separabile dal cappello. Bianco. A maturità, al tocco si macchia leggermente di rossastro.

Anello : Bianco, spesso membranoso ma soffice.

Carne : Compatta, soda, bianca. Al taglio assume una colorazione rosata. Odore e sapore gradevoli.

Spore : Color cioccolato in massa, 6-8 x 4-6 micron. Ellittiche.

Habitat : Specie coltivata su larga scala in tutti i paesi. Spontaneamente cresce in terreni ricchi di concime, nei giardini, negli orti e per i sentieri di campagna. Fine Primavera - Autunno.

Commestibilità : Ottimo Commestibile, cotto o crudo in insalata. Viene conservato sott'olio, anche a livello industriale.

Comunemente chiamato "champignon" è ormai reperibile e venduto su tutti i mercati in ogni stagione.