Rospo delle canne |
Anura |
Bufonidae |
|
 |
Bufo marinus: Rospo delle canne
Anfibio della famiglia dei Bufonidi, ritenuto una delle specie di anuri più infestanti del mondo.
Classificazione scientifica:
Regno: Animalia
Phylum: Chordata
Classe: Amphibia
Sottoclasse: Lissamphibia
Ordine: Anura
Famiglia: Bufonidae
Genere: Bufo
Specie: Bufo marinus Linneus, 1758
Lungo in media da 10 a 15 cm., può raggiungere anche dimensioni più considerevoli: il più grande esemplare descritto pesava 2.65 kg e misurava 38 cm.
Le ghiandole paratiroidi del Bufo marinus secernono una tossina (bufotossina) che può avere effetti letali su molte altre specie di animali.
È nativo del Nuovo Mondo, diffuso in un'area che va dal Texas meridionale sino all'Amazzonia e al Perù sud-orientale.
Introdotto in Australia per utilizzarlo nella lotta contro alcune specie di insetti infestanti, ha avuto un impatto fortemente negativo sulla biodiversità. La sua rapida moltiplicazione ha portato infatti ad una drammatica riduzione del numero di diverse specie di roditori, anuri e rettili, con cui compete per il cibo e che spesso preda, ed ha avuto ricadute sulla intera catena alimentare, riducendo anche il numero di predatori a causa dell'effetto letale della bufotossina per molti di essi. |
|