Ha diverse varietà, le più utilizzate in cucina sono:
 |
Il sedano costa (Apium graveolens var. dulce) raggiunge
un’altezza di 30-40 centimetri, i gambi sono carnosi,
costoluti e riuniti alla base. Si utilizzano i piccioli fogliari
lunghi e carnosi, cioè la parte interna che è la più tenera. |
 |
Del sedano rapa (Apium graveolens var. rapaceum) si
consuma la radice, di colore bianco e di forma a globo;
le foglie sono di colore verde scuro, gli steli sono cavi
all’interno e l’apparato radicale ha un notevole sviluppo. |
Evitare la somministrazione nelle affezioni renali acute o croniche e in gravidanza.
Ha proprietà aromatizzanti, digestive, carminative, diuretiche, emmenagoghe, sedative.
Queste informazioni hanno solo fine illustrativo. Usare sempre dopo il parere medico o di esperti.
|