« « « indietro
Opera pubblicata con una licenza
Creative Commons Attribuzione
![]() | ||||
![]() Arbusto o alberello sempreverde diffuso nei paesi del Mediterraneo occidentale e nelle coste meridionali d'Irlanda. Ha una radice robusta e sviluppata, un fusto dalla corteccia bruna, che si sfalda facilmente, con molti rami rossastri. Raggiunge da 1 a 8 mt. di altezza. Vegeta tra altri cespugli e nei boschi di leccio, in terreni silicei tra 0 e 800 mt. S.l.m. Ha foglie coriacee verde scuro, dalla forma ovale lanceolata, bordo dentellato e apice acuminato, portate su un corto picciolo.
| ![]() | |||
La fioritura avviene tra ottobre e novembre. I fiori rosati o bianco giallastri, sono ermafroditi, riuniti numerosi (15-20) in pannocchie
pendule sui rami terminali. Dai fiori di corbezzolo si ricava un pregiato miele per il suo sapore particolare, amarognolo e aromatico.
Il frutto è una carnosa bacca globosa di circa 2 cm, con superficie granulosa, di colore verde-giallo e rosso-vivo a piena maturità. I frutti maturano l'anno successivo rispetto alla fioritura, quindi sulla pianta si trovano insieme fiori e frutti maturi, con tre vivaci colori: il rosso dei frutti, il bianco dei fiori e il verde delle foglie, per questo il corbezzolo, viene coltivato anche come pianta ornamentale in viali e parchi. I frutti commestibili dal buon sapore, si possono consumare direttamente, conservarli sotto spirito, utilizzarli per preparare marmellate e liquori. Il suo legno rossastro, molto robusto e pesante, per le sue caratteristiche aromatiche è un ottimo combustibile per gli arrosti e per il riscaldamento casalingo, inoltre, viene utilizzato nell'industria del mobile. Le foglie del corbezzolo, preparate in decotto hanno caratteristiche diuretiche e astringenti e antisettiche, mentre i frutti hanno effetto antidiarroico. La medicina popolare utilizzava la radice con il decotto come diuretico, depurativo e contro l'ipertensione. In erboristeria, con foglie e corteccia, si preparano tinture madri e infusi, per trattare stati infiammatori delle vie urinarie e disturbi intestinali. Ha proprietà diuretiche, astringenti, antisettiche, depurative, antidiarroiche. Attenzione !!! Il Corbezzolo contiene un alcaloide che può causare inconvenienti, di solito non gravi, ma si consiglia un uso moderato. ![]() |