« « « indietro
Opera pubblicata con una licenza
Creative Commons Attribuzione
![]() | |||
![]()
![]() | ![]() |
||
Raggiunge un'altezza di 15 cm. Dotata di rizoma, emette delle foglioline trilobate munite di lungo picciolo simili al trifoglio. Il fiore solitario presenta una simmetria radiale actinomorfa e si trova su un peduncolo radicale; il suo calice è diviso in 5 sepali ovali, che trattengono una corolla formata da 5 petali molto più lunghi del calice. In cucina le foglie fresche, per il gradevole sapore aspro, si mangiano sia crude, che cotte, ma senza abusare.
In medicina foglie e radici vengono usate come decotto perché contengono sostanze rinfrescanti, diuretiche, antiscorbutiche
ed astringenti.
La medicina popolare raccomanda il succo spremuto fresco all'inizio di un cancro allo stomaco, contro ulcere e tumori cancerosi
interni ed esterni.
![]() |