Boletus Piperatus |
Boleto Pepato |
Boletaceae |
Commestibile |
 |
Dal latino "piperatus", piperato : Per il sapore molto pepato.
Dialetti :
Liguria : Pebretta
Calabria : piparitu amaru.
Cappello : Diametro da 3 a 6 cm. Ocraceo, giallastro o giallo rossastro,
liscio, vischioso a tempo umido. Cuticola separabile .
Tuboli : Rossastri. Uniti al gambo.
Pori : Giallo-aranciati o rosso-bruni, grandi, angolosi.
Gambo : 3- 4 x 1 cm. Rossastro, scolora in giallo verso la base.
Carne : Gialla nel gambo, giallastra nel cappello, rossastra sotto la cuticola. Molto pepata al gusto. Odore debole.
Spore : Rossastre in massa. 8-11 x 3-4 micron.
Habitat : Conifere e castagno, misti a rovere. Estate-Autunno.
Commestibilità : Commestibile.
Non è tossico, consumare solo qualche esemplare perchè, insieme ad altri miceli, accentua il gusto. |
|