Anatomia del Coniglio

 

Descrizione

Conigli:
Gruppo di animali appartenente alla famiglia dei Leporidi: Leporidae, anche se il termine viene spesso usato per indicare la specie coniglio europeo (Oryctolagus cuniculus). Si distinguono dalle lepri per varie caratteristiche: ad esempio, appena nati i piccoli conigli sono privi di pelo, hanno gli occhi chiusi e sostanzialmente dipendono in modo totale dai genitori. I conigli, tranne quelli del gruppo coda di cotone, hanno l'abitudine di vivere in gallerie scavate nel terreno. I conigli, assieme alle lepri e i pica, costituiscono l'ordine dei Lagomorfi.

Classificazione scientifica

 

Regno:

Animalia

Subphylum:

Vertebrata

Classe:

Mammalia

Ordine:

Lagomorpha

Sottordine:

Feliformia

Famiglia:

Leporidae

 

  • Torna su
  • Alimentazione

    L'alimentazione naturale è costituita da erba, foglie secche, radici e cortecce, ma anche verdure di tutti i tipi, ad esempio sedano, carote o cicoria . Inoltre esistono dei mangimi confezionati per lui che per essere adatti devono avere delle caratteristiche particolari. Vi è l'errata convizione che il pane consumi i denti dei conigli. Anche se questo sembra gradirla, va segnalato che l'alimentazione a base di pane, fette biscottate, farine d'avena, melassa e carboidrati in genere oppure mangimi in ogni caso è causa di gravi problemi. Infatti, l'apparato digerente del coniglio non è in grado di assimilarli correttamente e la fermentazione di questo tipo di cibi può causare meteorismo e successivo blocco gastro intestinale coccidiosi, una delle maggiori cause di morte nei conigli da compagnia. Da non sottovalutare i problemi dentali che tali cibi possono causare; malocclusioni dovute ad un cattivo consumo dei denti, sia incisivi che molari, che se non curate da un veterinario, causano inappetenza, ascessi ed infine la morte. Invece il silicio contenuto nell'erba permette ai denti la crescita continua e il consumarsi naturalmente.
    La corretta alimentazione del coniglio è quindi composta da fieno in quantità abbondante, verdura fresca e pulita in quantità pari a circa 250-300g per kg di peso del coniglio stesso ed acqua sempre a disposizione. È importante lasciare questo cibo sempre a disposizione dell'animale in quanto l'apparato digerente del coniglio è a digestione continua ed un digiuno prolungato per più di 12 ore apre la porta a patologie molto serie che possono ucciderlo.

  • Torna su
  • Comportamento

    Il coniglio da compagnia è generalmente affettuoso e socievole: nonostante non siano soliti chiedere manifestazioni d'affetto esplicitamente come potrebbe fare un gatto o un cane, molti conigli hanno un comportamento molto aperto e disponibile all'affetto che gli viene manifestato. Quando avvertono l'esigenza di mangiare, non è un caso che vengano ai piedi del padrone a domandare cibo, alzandosi sulle zampe posteriori o alzando il muso. I conigli sono in genere molto pacifici; ottimi animali da compagnia, non recano particolari disturbi, sono molto puliti e vivono in determinati spazi da loro selezionati e opportunamente marchiati, anche più volte, strusciandosi col muso. Si ricorda che il coniglio è molto selettivo per quanto riguarda l'alimentazione: per esempio, trovandosi davanti del sedano e del prezzemolo, potrebbe scegliere o uno o l'altro a seconda del suo gusto, nonostante siano entrambi due alimenti tipici della sua alimentazione. I conigli assumono particolari comportamenti quando per esempio vogliono riposare; sono infatti soliti distendersi, oppure assumere una posizione a palla, cioè piegando in dentro le zampe anteriori, stando in sostanza semidistesi. Difficilmente i conigli recano disturbi, anche in base al loro comportamento, proprio per la loro indole pacifica. Per antonomasia si sa però che il coniglio è l'animale più pauroso, infatti, a meno che non siano coscienti di trovarsi in un luogo familiare e protetto, potrebbero spaventarsi anche per il minimo rumore, stando sempre sull'attenti.
  • Torna su
  • Comunicazione

    Anche avendo un proprio verso, il coniglio lo utilizza molto raramente, specialmente in presenza di esseri umani, e comunica con il linguaggio del corpo. Questo verso, simile ad un "gu gu" emesso con una tonalità molto bassa e gutturale, è detto zigare, si dice quindi che il coniglio ziga. Per ciò che concerne invece il loro linguaggio del corpo, oltre ad usare movimenti evidenti, ad esempio quando battono forte le zampe posteriori sul terreno, emettono dei suoni non considerabili versi, come soffiare o sbattere i denti. Il loro udito permette di avvertire le vibrazioni a notevole distanza e a interpretarle.
  • Torna su
  • Classificazione

    Ci sono almeno sette generi differenti della famiglia dei Leporidi che possono ricadere sotto la denominazione di coniglio.

    Oryctolagus
    Oryctolagus cuniculus (Coniglio europeo o coniglio selvatico)

    Sylvilagus (conigli coda di cotone, originari dell' America)
    Sylvilagus brasiliensis
    Sylvilagus dicei
    Sylvilagus bachmani
    Sylvilagus mansuetus
    Sylvilagus aquaticus
    Sylvilagus palustris
    Sylvilagus floridanus: Silvilago orientale, Silvilago o minilepre
    Sylvilagus transitionalis
    Sylvilagus nuttallii
    Sylvilagus audubonii: Coniglio del deserto
    Sylvilagus insonus
    Sylvilagus cunicularis
    Sylvilagus graysoni

    Pronolagus (coniglio africano)
    Pronolagus crassicaudatus
    Pronolagus randensis
    Pronolagus rupestris

    Poelagus
    Poelagus marjorita

    Bunolagus
    Bunolagus monticularis (coniglio fluviale)

    Romerolagus
    Romerolagus diazi (coniglio dei vulcani)

    Nesolagus (conigli dell'isola di Sumatra)
    Nesolagus netscheri
    Nesolagus timminsi

    Pentalagus
    Pentalagus furnessi (coniglio Amami) pecie in pericolo di estinzione che vive ad Amami Oshima, in Giappone
  • Torna su