Home          

Agaricus albertii Prataiolo di Montagna Agaricaceae
              Commestibile
Agaricus albertii o Psalliota villatica: per l' habitat, dal latino "villa".

Classificazione scientifica:
Dominio: Eukaryota
Regno: Fungi
Divisione: Basidiomycota
Classe: Basidiomycetes
Ordine: Agaricales
Famiglia: Agaricaceae
Genere: Agaricus
Specie: Agaricus albertii Bon
Sinonimi: Psalliota villatica

Cappello : Fino a 20-25 cm. All'inizio emisferico-campanulato poi piano-convesso. Color crema-paglierino, ocra-pallido, con scarse squamette più scure specialmente al margine. Un pò fibrilloso e spesso screpolato al centro, con orlo festonato da residui del veloparziale.

Lamelle : Fitte, libere, subito rosa-carnicine, poi bruno-nerastre.

Gambo : Tozzo e corto, talvolta ventricoso, bianco. Ricoperto, al di sotto dell'anello, da scaglie fioccose.

Anello : Ampio e membranoso, fragile, con la parte inferiore fioccosa e dentellata.

Carne : Bianca, al taglio vira lentamente al rosa. Spessa. Odore di anice e mandorle amare insieme, sapore dolciastro.

Spore : Bruno-nerastre in massa, 8-13 x 6-7 micron. Ovali.

Habitat : Pascoli e prati di montagna, spesso a gruppi di numerosi individui. Estate inoltrata. Non comune.

Commestibilità : Buon commestibile. Fungo molto pregiato e di buon sapore, come tutti i prataioli commestibili.